Nuove Prospettive di Crescita

CONSULENZA A PROGETTO E TEMPORARY MANAGEMENT

Consulenza2024-12-30T19:57:17+02:00

vision, branding & business plan

Servizi di consulenza che, attraverso un percorso non necessariamente lineare, danno focus e slancio al business e all’organizzazione. ECCO COME.

Dalla Vision al Business Plan

Vision e Purpose

In partnership con i Senior Leader, si lavora per mettere a fuoco la Vision, la ragione sociale d’esistere dell’impresa (Purpose) e il suo sistema di valori.

Silviana Petrone - Dalla Visione al business plan

Dalla Vision alla Strategia

In un contesto in continua evoluzione, supporto gli executive team nel definire le strategie di crescita volte al raggiugimento dei risultati.

DALLA STRATEGIA AL BRAND DESIGN - Silviana Petrone

Dalla Strategia al Brand Design

Partendo dall’ascolto dei clienti e dei consumatori, collaboro con il team di Marketing per costruire una Brand story densa di significato, distintiva e capace di instaurare una relazione duratura con la sua audience.

Da Brand Design al Piano D’Azione

Rispettando il DNA del Brand e in tandem con il Marketing e la Ricerca Sviluppo, possiamo dare vita alla storia del Brand attraverso un piano di innovazione coerente e rilevante e che attivi i diversi touchpoint della comunicazione.

Silviana Petrone - dal piano d'azione al business plan

Dal Piano d’Azione al Business Plan

Infine, per dare concretezza e misurabilità al programma di crescita, lavoro con Marketing, Finance e Commerciale per tradurre le iniziative in numeri di Fatturato, Profitto e Stima di potenziale.

Realizzazione e misurazione risultati

Infine, per dare concretezza e misurabilità al programma di crescita, lavoro con Marketing, Finance e Commerciale per tradurre le iniziative in numeri di Fatturato, Profitto e Stima di potenziale.

La mia esperienza a tua disposizione

0
Anni di esperienza manageriale
0
Aziende con cui ho lavorato e collaborato
0
Prodotti e Campagne realizzate

Modalità di consulenza

1 – Consulenza a progetto

Adatte ad ogni tipologia di business, le consulenze a progetto sono molto utili quando si deve affrontare una fase di rilancio o un progetto mai gestito in precedenza.
Si presenta quindi la necessità di acquisire nuove competenze, attingere a nuovi punti di vista ed idee, impostare efficacemente la strategia, pianificare ed eseguire il progetto al meglio.

2 – Temporary Manager

Come manager ad interim posso sopperire per un periodo di tempo pre-definito all’assenza di una figura marketing solida all’interno.
E’ un approccio utile per portare visione strategica, accelerare la crescita, supportare il cambiamento e sviluppare le competenze interne senza l’inserimento permanentemente in organico.

3 Consulenza continuativa

Le formule di consulenza continuativa part-time sono indirizzate alle Piccole o Medie Imprese (PMI) che non hanno una struttura di marketing solida all’interno e devono, per esempio, affrontare un passaggio generazionale, avviare una start up e/o introdurre progressivamente un approccio ‘Marketing Oriented’.

Clienti e Partner

LE REALTA’ CON CUI HO COLLABORATO NEGLI ULTIMI 3 ANNI

Progetti di Marketing realizzati.

ORGOGLIOSA DI AVER…

2024-11-17T22:18:32+02:00

“… rivisitato il marketing Mix delle Insalate e del Pesto Planet Farms e di aver realizzato la prima comunicazione TV di queste straordinarie Insalate verticali.”

2024-02-22T13:18:02+02:00

“…riportato Saikebon in Tv e lanciato la sia prima campagna su Tik Tok.”

2022-11-08T18:03:35+02:00

“…rivisitato l’architettura di marca di Sogni d’oro e la sua strategia Media.”

2022-11-08T18:02:18+02:00

“…rilanciato l’immagine del pesto Tigullio nel 2021 con una nuova campagna e un nuovo pack design.”

2020-10-16T15:29:03+02:00

“… ridisegnato la strategia di portafoglio per Philadelphia in Italia mettendo al centro i bisogni del consumatore, migliorando i prodotti della gamma e rivitalizzando tutta la linea BenEssere.”

2020-10-16T15:12:41+02:00

“… fatto notizia con una campagna degna di un marchio giovane e dissacrante e di aver fatto sgranocchiare Fonzies davanti alla TV durante i momenti di aggregazione preferiti dagli italiani.”

2020-10-16T15:13:21+02:00

“… rilanciato una delle pubblicità più amate e ridato attualità al biscotto secco più venduto in Italia attraverso una gamma più ampia di biscotti a marchio Oro Saiwa ”

2020-10-16T15:13:46+02:00

“… rivisitato tutti i prodotti da forno a marchio Vitasnella, rendendoli più  buoni, più naturali e più adatti alle moderne esigenze dell’alimentazione e dello snack  ”

2020-10-16T15:14:30+02:00

“… lanciato prodotti di successo come Il Pane al Grano Duro, Il Cornetto e di aver introdotto le porzioni confezionate individualmente nel Plumcake.”

2020-10-16T16:12:17+02:00

“… ridefinito la strategia di comunicazione di Vallè del 2020, identificandone le barriere all’acquisto e lavorando ad una campagna TV coinvolgente e d’impatto. ”

FAQ

per fugare I TUOI dubbi

Come aiutate un’azienda a definire la sua Vision e il Purpose?2024-09-22T22:17:33+02:00

Collaboriamo con i Senior Leader per identificare e mettere a fuoco la Vision dell’azienda, ossia l’immagine futura desiderata, e il Purpose, che rappresenta la ragione d’essere dell’impresa. Attraverso sessioni strategiche e di ascolto, esploriamo i valori fondamentali dell’organizzazione per garantire che siano coerenti con le sue ambizioni di crescita e rilevanza nel mercato. La Vision e il Purpose nascono spesso da ciò che l’azienda è capace di fare al meglio, è dall’analisi di queste occasioni che scopriamo PERCHE’ l’azienda cliente ha ragione di esistere.

Come si passa dalla definizione della strategia alla sua esecuzione concreta?2024-09-22T22:20:23+02:00

Una volta definita la strategia di crescita, lavoriamo con il team marketing e altri dipartimenti per tradurre queste idee in un piano d’azione operativo. Ci assicuriamo che ogni iniziativa sia coerente con il DNA del brand e attivi i giusti touchpoint di comunicazione, trasformando la strategia in attività reali, gestibili e monitorabili. Quando necessario, identifichiamo potenziali partner esterni che possano seguire gli aspetti più esecutivi del piano (agenzie di packaging, digital, ricerche di mercato, etc) alternativamente possiamo partecipare alle sessioni di brief con le agenzie già fornitrici dell’azienda cliente.

Come viene misurato il successo delle iniziative di marketing?2024-09-22T22:24:38+02:00

Per dare concretezza e misurabilità alle strategie di crescita, lavoriamo in tandem con i team Marketing, Finance e Commerciale. Insieme traduciamo le iniziative in risultati tangibili, come incremento del fatturato, miglioramento del profitto e stime di potenziale di mercato, monitorando l’impatto di ogni azione attraverso KPI definiti. Per fare ciò, si cerca sempre di massimizzare l’utilizzo dei dati esistenti in azienda e, sulla base degli stessi, creiamo dei tool da aggiornare periodicamente per misurare l’andamento. Se necessario, proponiamo di integrare i dati esistenti con altri indicatori utili alla misurazione.

Come si costruisce una Brand Story che risuoni con il pubblico?2024-09-22T22:28:22+02:00

La Brand Story è creata a partire dall’ascolto dei clienti e dei consumatori per comprenderne i bisogni, desideri e valori. Collaboriamo con il team di marketing per sviluppare una narrazione autentica, distintiva e significativa, capace di instaurare una relazione duratura con il pubblico, assicurando che sia coerente con l’identità del brand e in grado di differenziarlo nel mercato. Affinchè la Brand Story sia rilevante, è utile mettere in discussione le convinzioni interne aziendali e rivolgersi ai clienti per comprendere quali motivazioni li spingono verso il brand che vogliamo far emergere. A questo scopo, ricorro spesso agli Archetipi Motivazionali, capaci di rivelare ciò che i clienti non sanno esprimere a parole.

Le aziende possono beneficiare di una consulenza continuativa anche senza un reparto marketing interno?2024-09-22T22:29:30+02:00

Assolutamente sì. La consulenza continuativa è particolarmente vantaggiosa per le aziende che non hanno un reparto marketing consolidato. Permette di introdurre progressivamente un approccio “Marketing Oriented”, gestire cambiamenti come passaggi generazionali o l’avvio di nuove iniziative, e costruire una base solida di competenze marketing senza dover assumere un responsabile marketing a tempo pieno.

Let’s talk

Se ritieni che, per la tua realtà aziendale, sia necessario migliorare alcune, o tutte, le fasi che portano dalla VISION al BUSINESS PLAN, non esitare a metterti in contatto con me anche solo per un primo confronto esplorativo.

Torna in cima